
Per il ventesimo anno consecutivo abbiamo esposto ad Arab Health, la più grande fiera e congresso sanitario del Medio Oriente, presso il Dubai World Trade Centre, che quest’anno ha toccato il record di partecipanti e di espositori su un'area enorme e con una piattaforma ancora più ampia dedicando molto spazio alle ultime tecnologie e innovazioni del settore per migliorare l'assistenza incentrata sul paziente.
A sottolineare l'impegno di Arab Health nei confronti del tema principale dell'evento, "Collegare le menti, trasformare l'assistenza sanitaria", sono state aggiunte una serie di nuove funzionalità all'area espositiva, tra cui lo Smart Hospital e l'Interoperability Zone in collaborazione con la Cleveland Clinic Abu Dhabi.
Concentrandosi sul futuro della salute, Arab Health ha presentato anche la competizione Cre8, in cui gli studenti degli Emirati Arabi Uniti sono stati incoraggiati a pensare in modo critico ai problemi del mondo reale, a sviluppare soluzioni innovative e a imparare a presentare e implementare le proprie idee. Il Future Health Summit è tornato con un focus sull'invecchiamento inverso e sulla longevità, e la Transformation Zone ha ospitato conferenze e la popolare competizione Innov8.
Ross Williams, Exhibition Director per Informa Markets, ha affermato: "Con 110.000 visite di professionisti ci impegniamo a fornire l'esperienza sanitaria definitiva presentando nuove tecnologie e sottolineando l'importanza della collaborazione e interazione tra queste nel dare forma a un futuro innovativo in cui l'assistenza incentrata sul paziente sia migliorata e potenziata. Il volto dell'assistenza sanitaria a livello globale sta cambiando verso un modello che tenda a fornire accesso all'assistenza sanitaria e creare un mondo in cui questa possa non avere limiti, dove l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale entrino direttamente nella dimensione della formazione e dell’addestramento del personale medico. Stiamo sfruttando soluzioni di apprendimento approfondito per un ecosistema sanitario pronto per il futuro, promuovendo cure precise, connesse e compassionevoli.“
Altrove nello show floor, l'Harley Street Medical Area ha messo in evidenza le ultime scoperte e i trattamenti rivoluzionari per l'Alzheimer in fase iniziale e come la definizione della malattia sia cambiata completamente alla luce dei recenti progressi scientifici.
Medisport, da sempre porta in Italia il futuro e le tecnologie di avanguardia, come NESA che sulla lotta all’Alzheimer sta iniziando a fare la sua parte, come già fa sull’insonnia e la terapia del dolore cronico supportato da studi e ricerche scientifiche. Ma anche la tradizione riesce a mantenere il proprio spazio in un mondo che già pensa a Marte: il grande successo riscosso dalla nostra crema per diatermia che, grazie all’assenza di paraffina coadiuva il trattamento anziché schermarlo, ne è un testimone illustre.
In attesa dell’evento 2026 dove Arab Health cambierà nome, veste e location diventando WHX (World Health Expo) continueremo il nostro lavoro per integrare le competenze e le tecnologie per il benessere del paziente ed accelerare il suo recupero.